...
 
 

Il turismo sanitario Buje - Buie

 
 

Il turismo sanitario offre ai viaggiatori accesso a trattamenti medici di alta qualità, programmi di benessere e servizi di riabilitazione uniti a esperienze di viaggio uniche. Che tu stia cercando procedure mediche, trattamenti termali o ritiri benessere, il turismo sanitario garantisce assistenza professionale in ambienti rilassanti e stimolanti.

La nostra piattaforma ti permette di trovare e prenotare facilmente online servizi affidabili di turismo sanitario, tra cui cliniche, centri benessere e fornitori medici specializzati. Confronta le opzioni di trattamento, leggi recensioni autentiche e pianifica il tuo percorso di salute con sicurezza.

Scopri diversi pacchetti di turismo sanitario, dalla cura preventiva alla chirurgia estetica, dal benessere olistico alla fisioterapia. Prenota il tuo appuntamento o soggiorno con una prenotazione online veloce, sicura e intuitiva. Inizia il tuo viaggio verso il benessere e il recupero, godendo delle attrazioni culturali e naturali.

Il territorio di Buie si estende dal fiume Quieto alla Dragogna, che segna anche il confine con la repubblica di Slovenia. E' percorso da un terreno ondulato e collinoso rivestito di viti, uliveti, arativi intercalati da boschi di querce, di cerri, di pini, di brughiera coperta di flora mediterranea dove primeggiano il timo e il ginepro, e da una zona carsica che presenta interessanti fenomeni geologici. Adagiata su di una collina a 222 m sul mare, la cittadina di Buie domina la campagna circostante degradante fra terrazzi verdeggianti. Chiamata "La sentinella dell'Istria" per la sua posizione strategica, e circondata da una serie di colline dove si erano insediate sino dall'era del bronzo varie tribu e nell'era del ferro gli Histri nei loro castellieri preistorici.

    Con l'instaurazione del dominio romano il territorio diventa Agro della Colonia di Trieste che viene incluso nella Regione 'Venetia et Histria". In seguito alle invasioni barbariche gli abitanti trovano rifugio negli insediamenti fortificati costruiti sulle spianate delle colline. Ha cosi origine il castello fortificato di Buie. Nel 981 viene riconfermata la subordinazione del castello...

 

Il turismo sanitario Buje - Buie Offrire