Traghetti e collegamenti marittimi Ohrid
Viaggiare in traghetto è uno dei modi più comodi e apprezzati per esplorare le regioni costiere e le isole. Una rete ben organizzata di linee traghetti e collegamenti in catamarano permette di spostarsi facilmente e in totale comfort tra la terraferma e le isole.
Sono disponibili diversi servizi, tra cui il classico traghetto auto per veicoli e passeggeri e il catamarano veloce per chi desidera una traversata rapida. In base alle proprie esigenze, ogni viaggiatore può scegliere la soluzione più adatta.
Per evitare imprevisti, è sempre consigliabile controllare gli orari dei traghetti e prenotare i biglietti traghetti online in anticipo. In questo modo è possibile confrontare partenze, prezzi e servizi disponibili, assicurandosi la traversata più conveniente.
I traghetti sono ideali per chi cerca un trasporto affidabile ed economico, mentre i catamarani rappresentano la scelta migliore per spostamenti veloci. Entrambi garantiscono un viaggio confortevole con splendide viste sul mare.
Che si tratti di una breve traversata o di un collegamento più lungo, viaggiare in traghetto offre flessibilità, sicurezza e ottimo rapporto qualità-prezzo. La prenotazione online garantisce tranquillità e un inizio di viaggio senza stress.
Traghetti e collegamenti marittimi Ohrid FAQ
Il Lago di Ohrid, nell'estremo lembo sud-occidentale della Macedonia, è un bacino naturale di origine tettonica, uno dei più vecchi del mondo e il più profondo d'Europa (290 m). La sua superficie di 450 kmq si estende per un terzo in Albania. Annidata fra i monti a un'altitudine di 695 m, la parte in territorio macedone è la più bella, con vedute spettacolari sull'acqua dalle rive e dalle alture circostanti.
La città di Ohrid è la mecca dei turisti in Macedonia, con una trentina di monumenti di interesse storico e artistico da visitare. Le rovine più antiche visibili in superficie sono, come prevedibile, di epoca romana. Licnido (l'antica Ohrid) sorgeva sulla Via Egnatia, che collegava il Mar Adriatico al Mar Egeo; nella città vecchia è stato in parte riportato alla luce un anfiteatro romano. Sotto il dominio di Bisanzio, Ohrid divenne la principale sede vescovile della Macedonia. Nell'893 il vescovo Clemente d'Ochrida, discepolo dei Santi Cirillo e Metodio, fondò qui la prima università del mondo slavo e dal X secolo fino al 1767 il patriarcato di Ohrid fu assai potente...
offerte turistiche Ohrid
Gastronomia Ohrid
Turismo Salute Ohrid
Turismo Attivo Ohrid
Turismo Cultura Ohrid
Vita notturna Ohrid
Trasferimenti Ohrid
Eventi e Manifestazioni Ohrid
Escursioni Ohrid
Alberghi a Ohrid
Alloggi privati in Ohrid
Villaggi turistici in Ohrid
case vacanza a Ohrid
Ville con piscina in Ohrid
Campi, case mobili in Ohrid
Noleggio barche in Ohrid
Agriturismo in Ohrid
Ostelli in Ohrid
Traghetti e collegamenti marittimi Ohrid Offrire



























