...
 
 

Il turismo culturale Slavonia e Baranja

 
 
 

Turismo culturale ed esperienze culturali attraggono viaggiatori in cerca di autentiche attrazioni culturali, siti storici, musei e tour culturali unici. Grazie alla possibilità di prenotazione online, è semplice organizzare viaggi ricchi di arte, storia e tradizioni locali. Scopri racconti affascinanti, ammira l’artigianato locale e vivi il contatto con culture diverse tramite visite guidate, mostre e laboratori. Che tu cerchi ispirazione, conoscenza o ricordi indimenticabili, il turismo culturale offre esperienze preziose per ogni viaggiatore. Inizia subito il tuo viaggio culturale!

La parte più orientale della Croazia del nord, chiusa tra l'Ungheria, la Jugoslavia e la Bosnia-Erzegovina, è una delle zone più fertili d`Europa: la Slavonia e la Baranja meritano, infatti, l`appellativo di "granaio" della Croazia. Il rigoglioso paesaggio è caratterizzato da vaste distese di campi coltivati a mais e frumento e da zone collinari coperte da immensi vigneti o boschi di querce secolari. I centri principali della Slavonija e Baranja sono: Osijek, Vukovar, Vinkovci, Slavonski brod, Pozega, Daruvar, Nova Gradiska, Kutjevo, Zupanja, Djakovo, Nasice, Virovitica.
La Slavonia, regione compresa tra i fiumi Sava, Drava e Danubio, è costituita da una vasta pianura formata da detriti alluvionali con alcune catene di colli ai margini ricoperti di boschi e vigneti. La città principale della Slavonia è Osijek: adagiata sulla riva destra della Drava, presenta ampi viali, grandi parchi e interessanti edifici ottocenteschi in stile viennese.
La Baranja croata è il territorio a forma di triangolo, delimitato dal tratto finale della Drava, dal Danubio e dal confine ungherese. Nell`angolo meridionale, prima di entrare nel Danubio, la Drava ha costituito una straordinaria zona umida...

 

Il turismo culturale Slavonia e Baranja Offrire