...
 
 

Il turismo culturale Buzet - Pinguente

 
 
 

Turismo culturale ed esperienze culturali attraggono viaggiatori in cerca di autentiche attrazioni culturali, siti storici, musei e tour culturali unici. Grazie alla possibilità di prenotazione online, è semplice organizzare viaggi ricchi di arte, storia e tradizioni locali. Scopri racconti affascinanti, ammira l’artigianato locale e vivi il contatto con culture diverse tramite visite guidate, mostre e laboratori. Che tu cerchi ispirazione, conoscenza o ricordi indimenticabili, il turismo culturale offre esperienze preziose per ogni viaggiatore. Inizia subito il tuo viaggio culturale!

Pinguente (Buzet) e' la vecchia città medievale, ancora una tra le tante cittadine lungo la valle del Quieto, si trova su un colle alto 151 metri. Una volta era sede del potere veneto per l`Istria, a testimonianza abbiamo i resti delle mura e due porte cittadine: la Grande, del 1574, e la Piccola, del 1592. La chiesa parrocchiale del XVIII secolo è dedicata all`Assunzione della Beata Vergine Maria, però, la più grande festività di Pinguente e dintorni è la festa di Maria minore, all`inizio di settembre. Questa festa viene chiamata anche Subotina, e una delle sue attrazioni maggiori e' la frittata con tartufi in un tegame largo alcuni metri.
La chiesa di S. Giacomo, è stata costruita nel 1611, mentre uno dei più bei monumenti pinguentini, è la fontana cittadina, oppure la cisterna barocca, rinnovata nel 1789. Una decina di chilometri ad ovest di Pinguente si trovano le rovine del castello medievale di Pietrapelosa, abbandonato dopo che è stato distrutto nell`incendio agli inizi del XIX secolo. Il museo regionale, fondato nel 1963, offre le visite al lapidario, le collezioni archeologiche...

 

Il turismo culturale Buzet - Pinguente Offrire