...
 
 

Il turismo culturale Mali Losinj - Lussinpiccolo

 
 
 

Turismo culturale ed esperienze culturali attraggono viaggiatori in cerca di autentiche attrazioni culturali, siti storici, musei e tour culturali unici. Grazie alla possibilità di prenotazione online, è semplice organizzare viaggi ricchi di arte, storia e tradizioni locali. Scopri racconti affascinanti, ammira l’artigianato locale e vivi il contatto con culture diverse tramite visite guidate, mostre e laboratori. Che tu cerchi ispirazione, conoscenza o ricordi indimenticabili, il turismo culturale offre esperienze preziose per ogni viaggiatore. Inizia subito il tuo viaggio culturale!

Sulla costa ovest , sulla, per grandezza settima isola del Adriatico, nella baia di Augusta si e' situato Mali Losinj - Lussinpiccolo. Il piu' grande, ed allo stesso tempo il centro amministrativo, culturale e finanziario, porto dell isola.  Lussinpiccolo e' la citta' piu' grande di tutte le isole dell'Adriatico di struttura amfiteatrale.

La storia di Lussinpiccolo inizia con il XII secolo mentre per la prima volta si menziona nei documenti del 1398 sotto il nome di Malo selo (Piccolo villaggio). Anche se la cittadina ha iniziato a svilupparsi attorno alla chiesetta di San Martino nel XV secolo nell'omonima baia, la chiesa principale e' quella della Nativita' della Vergine Maria del XVI/XVII.

Sull'isola e' possibile arrivare con i traghetti da Brestova passando per l'isola di Cres, da Fiume, da Zara e da Valbiska a Krk.

Gli abitanti di questo posto pittoresco si ocupano di varie attivita': agricoltura, pesca, costruzzione e trasporto navale, e naturalmente turismo. Il turismo qui si e' sviluppato negli anni 80 del XIX secolo. Le spiaggie di ghiaia, numerosi sentieri e passeggi verdi con un fitto bosco  hanno contributo ad un  sviluppo rapido del...

 

Il turismo culturale Mali Losinj - Lussinpiccolo Offrire