Traghetti e collegamenti marittimi Isola di Cres - Cherso
Viaggiare in traghetto è uno dei modi più comodi e apprezzati per esplorare le regioni costiere e le isole. Una rete ben organizzata di linee traghetti e collegamenti in catamarano permette di spostarsi facilmente e in totale comfort tra la terraferma e le isole.
Sono disponibili diversi servizi, tra cui il classico traghetto auto per veicoli e passeggeri e il catamarano veloce per chi desidera una traversata rapida. In base alle proprie esigenze, ogni viaggiatore può scegliere la soluzione più adatta.
Per evitare imprevisti, è sempre consigliabile controllare gli orari dei traghetti e prenotare i biglietti traghetti online in anticipo. In questo modo è possibile confrontare partenze, prezzi e servizi disponibili, assicurandosi la traversata più conveniente.
I traghetti sono ideali per chi cerca un trasporto affidabile ed economico, mentre i catamarani rappresentano la scelta migliore per spostamenti veloci. Entrambi garantiscono un viaggio confortevole con splendide viste sul mare.
Che si tratti di una breve traversata o di un collegamento più lungo, viaggiare in traghetto offre flessibilità, sicurezza e ottimo rapporto qualità-prezzo. La prenotazione online garantisce tranquillità e un inizio di viaggio senza stress.
Traghetti e collegamenti marittimi Isola di Cres - Cherso FAQ
L`isola di Cherso (Cres) è lunga 65 chilometri e larga 12 con una superficie di 404 kmq. Nella parte settentrionale, battuta dalla bora, su un altopiano ricoperto di boschi, nidifica una colonia di grifoni, protetti dal 1986 e nella parte meridionale crescono uliveti e vigneti. Nella parte centrale dell`isola si trova ilVrana, un ampio lago di acqua dolce, profondo 47 m. che si trova a 13 m. d'altitudine sul livello del mare. Un dato interessante e' la totale assenza di serpenti velenosi. I centri maggiori sull'isola di Cherso sono: Cres, Valun, Osor, Martinscica, Beli, Lubenice.
Cres è situata sulla costa occidentale dell'isola di Cherso, in un golfo ben protetto dai venti. Cinta di mura con due porte ad arco in pietra, conserva tuttora un aspetto veneziano. La marina in Cres è detentrice della «bandierina blu europea», per l`adempimento alle più severe norme ecologiche riguardo la pulizia del mare e dell`ambiente nel 2000.
Valun è una località situata nell`omonima baia, non lontano dalla città di Cres. Va nominato soprattutto per la famosa tavola del XI secolo, bilingue, scritta in caratteri...
offerte turistiche Isola di Cres - Cherso
Gastronomia Isola di Cres - Cherso
Turismo Salute Isola di Cres - Cherso
Turismo Attivo Isola di Cres - Cherso
Turismo Cultura Isola di Cres - Cherso
Vita notturna Isola di Cres - Cherso
Trasferimenti Isola di Cres - Cherso
Eventi e Manifestazioni Isola di Cres - Cherso
Escursioni Isola di Cres - Cherso
Alberghi a Isola di Cres - Cherso
Alloggi privati in Isola di Cres - Cherso
Villaggi turistici in Isola di Cres - Cherso
case vacanza a Isola di Cres - Cherso
Ville con piscina in Isola di Cres - Cherso
Campi, case mobili in Isola di Cres - Cherso
Noleggio barche in Isola di Cres - Cherso
Agriturismo in Isola di Cres - Cherso
Ostelli in Isola di Cres - Cherso
Traghetti e collegamenti marittimi Isola di Cres - Cherso Offrire























