Traghetti e collegamenti marittimi Mali Losinj - Lussinpiccolo
Viaggiare in traghetto è uno dei modi più comodi e apprezzati per esplorare le regioni costiere e le isole. Una rete ben organizzata di linee traghetti e collegamenti in catamarano permette di spostarsi facilmente e in totale comfort tra la terraferma e le isole.
Sono disponibili diversi servizi, tra cui il classico traghetto auto per veicoli e passeggeri e il catamarano veloce per chi desidera una traversata rapida. In base alle proprie esigenze, ogni viaggiatore può scegliere la soluzione più adatta.
Per evitare imprevisti, è sempre consigliabile controllare gli orari dei traghetti e prenotare i biglietti traghetti online in anticipo. In questo modo è possibile confrontare partenze, prezzi e servizi disponibili, assicurandosi la traversata più conveniente.
I traghetti sono ideali per chi cerca un trasporto affidabile ed economico, mentre i catamarani rappresentano la scelta migliore per spostamenti veloci. Entrambi garantiscono un viaggio confortevole con splendide viste sul mare.
Che si tratti di una breve traversata o di un collegamento più lungo, viaggiare in traghetto offre flessibilità, sicurezza e ottimo rapporto qualità-prezzo. La prenotazione online garantisce tranquillità e un inizio di viaggio senza stress.
Traghetti e collegamenti marittimi Mali Losinj - Lussinpiccolo FAQ
Sulla costa ovest , sulla, per grandezza settima isola del Adriatico, nella baia di Augusta si e' situato Mali Losinj - Lussinpiccolo. Il piu' grande, ed allo stesso tempo il centro amministrativo, culturale e finanziario, porto dell isola. Lussinpiccolo e' la citta' piu' grande di tutte le isole dell'Adriatico di struttura amfiteatrale.
La storia di Lussinpiccolo inizia con il XII secolo mentre per la prima volta si menziona nei documenti del 1398 sotto il nome di Malo selo (Piccolo villaggio). Anche se la cittadina ha iniziato a svilupparsi attorno alla chiesetta di San Martino nel XV secolo nell'omonima baia, la chiesa principale e' quella della Nativita' della Vergine Maria del XVI/XVII.
Sull'isola e' possibile arrivare con i traghetti da Brestova passando per l'isola di Cres, da Fiume, da Zara e da Valbiska a Krk.
Gli abitanti di questo posto pittoresco si ocupano di varie attivita': agricoltura, pesca, costruzzione e trasporto navale, e naturalmente turismo. Il turismo qui si e' sviluppato negli anni 80 del XIX secolo. Le spiaggie di ghiaia, numerosi sentieri e passeggi verdi con un fitto bosco hanno contributo ad un sviluppo rapido del...
offerte turistiche Mali Losinj - Lussinpiccolo
Gastronomia Mali Losinj - Lussinpiccolo
Turismo Salute Mali Losinj - Lussinpiccolo
Turismo Attivo Mali Losinj - Lussinpiccolo
Turismo Cultura Mali Losinj - Lussinpiccolo
Vita notturna Mali Losinj - Lussinpiccolo
Trasferimenti Mali Losinj - Lussinpiccolo
Eventi e Manifestazioni Mali Losinj - Lussinpiccolo
Escursioni Mali Losinj - Lussinpiccolo
Alberghi a Mali Losinj - Lussinpiccolo
Alloggi privati in Mali Losinj - Lussinpiccolo
Villaggi turistici in Mali Losinj - Lussinpiccolo
case vacanza a Mali Losinj - Lussinpiccolo
Ville con piscina in Mali Losinj - Lussinpiccolo
Campi, case mobili in Mali Losinj - Lussinpiccolo
Noleggio barche in Mali Losinj - Lussinpiccolo
Agriturismo in Mali Losinj - Lussinpiccolo
Ostelli in Mali Losinj - Lussinpiccolo
Traghetti e collegamenti marittimi Mali Losinj - Lussinpiccolo Offrire



























